10 agosto 2022 – Palermo/Dublino
Ore 10h00 convocazione presso l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 12h15 con volo diretto Ryanair per Dublino. Arrivo alle ore 15h00, incontro con la guida locale e visita panoramica guidata di mezza giornata di Dublino, città natale di Wilde, Shaw, Beckett e Joyce, città vivace e cosmopolita. Al termine delle visite trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
11 agosto 2022 – Dublino/Kilkenny/Cashel/Kerry
Prima colazione in hotel. Al mattino, sistemazione in pullman e partenza per Kilkenny, antica capitale ricca di storia: si visiterà la Cattedrale medioevale di St. Canice e gli esterni del Castello. Pranzo libero. Proseguimento per Cashel, autentica gloria d’Irlanda: si visiteranno le rovine della rocca di San Patrizio, suggestiva fortezza arroccata su un colle, che ospitò il Santo, il re Brian Bori e i sovrani di Munster. Proseguimento in direzione della contea di Kerry. Sistemazione in hotel nelle camere riservate a Tralee, cena e pernottamento. Si consiglia una visita ai vivaci pub con musica dal vivo tipici della zona.
12 agosto 2022 – Ring of Kerry/Killarney
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione all’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale si ammireranno paesaggi spettacolari, laghi, viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Durante il percorso sosta fotografica presso Adare, tipico villaggio irlandese. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
13 agosto 2022 – Bunratty/Scogliere di Moher/Co.Clare
Prima colazione in hotel. Partenza per Bunratty e visita del castello e del folk park dove è stato ricostruito un tipico villaggio irlandese dell’800. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo sulla costa dove si ergono le imponenti scogliere di Moher, uno dei più maestosi spettacoli naturali del mondo: 8 km di muraglioni a strapiombo alti in alcuni punti più d 200 metri, scelti come rifugio da molti uccelli marini: il panorama è mozzafiato. Si attraverserà la zona calcarea del Burren, suggestiva regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione in pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di un paesaggio lunare. Arrivo nella Ennis e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
14 agosto 2022 – Connemara/Kylemore Abbey/Galway
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione nel Connemara, regione selvaggia, caratterizzata dalle piccole fattorie, i cottage con i tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Proseguimento per Galway, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
15 agosto 2022 – Galway/Clonmacnoise/Dublino
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città di Galway, deliziosa cittadina con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve alla presenza dell’Università, ma soprattutto alla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici ed è parlato diffusamente. Proseguimento del viaggio attraverso le pianure centrali, con le rive dello Shannon con il Monumento nazionale di Clonmaconoise, la più grande città monastica d’Irlanda (se non disponibile si visiterà il sito monastico di Glendalough). Pranzo libero. Tornando verso Dublino visita di una distilleria di whisky con degustazione. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento (Si propone una serata tradizionale facoltativa presso un pub di Dublino (trasferimento – cena tipica con spettacolo di musica tradizionale irlandese e danze fokloristiche € 59,00 p.p).
16 agosto 2022 – Dublino
Prima colazione in hotel Incontro con la guida e tour guidato a piedi per mezza giornata della città di Dublino che completerà la visita panoramica del primo giorno. Visita della Cattedrale medievale di St. Patrick dominata all’esterno da una poderosa torre e del Trinity College, la più antica università dell’Irlanda, dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca), oltre ai numerosi testi antichi unici al mondo, il “Libro di Kells” che rappresenta uno dei manoscritti più antichi al mondo risalente all’800 D.C. Visita dunque della Fitzwilliam Square, deliziosa piazza situata al centro del quartiere georgiano. Pranzo e pomeriggio libero a disposizione per visite individuali. Si consiglia la visita alla Galleria Nazionale (ingresso gratuito): aperta nel 1864, ospita pezzi di qualità di artisti quali Jack B Yeats, Rembrant, El Greco, Goya e Picasso. Sono esposte più di 600 opere con tutte le principali scuole di pittura d’Europa, e vi si può trovare anche “La deposizione di Cristo” di Caravaggio, scoperta nel 1990 grazie ad uno studio svolto dai Gesuiti, oppure si consiglia anche una visita alla Guiness Storehouse. Cena libera e pernottamento.
17 agosto 2022 – Dublino/Palermo
Al mattino trasferimento per l’aeroporto di Dublino, disbrigo delle formalità d’ imbarco e partenza con volo diretto Ryanair alle ore 07h25 per Palermo. Arrivo a Palermo alle ore 11h45. Fine dei servizi.