In occasione degli otto secoli dalla morte di san Francesco e l’Ostensione del corpo del santo, la diocesi di Monreale organizza il pellegrinaggio ad Assisi, presieduto da sua eccellenza Mons. Gualtiero Federico Isacchi, Arcivescovo di Monreale.
In occasione degli otto secoli dalla morte di san Francesco e l’Ostensione del corpo del santo, la diocesi di Monreale organizza il pellegrinaggio ad Assisi, presieduto da sua eccellenza Mons. Gualtiero Federico Isacchi, Arcivescovo di Monreale.
27 febbraio 2026 – Palermo/Roma/Perugia/S. Maria degli Angeli
Raduno dei partecipanti presso l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 06h10 con volo diretto per Roma Fiumicino. Arrivo previsto alle ore 07h20 e sistemazione in pullman e partenza per l’Umbria. Si effettuerà la visita guidata della città di Perugia. Il centro storico è uno dei più grandi d’Italia, e i principali monumenti della città risalgono all’epoca medievale e rinascimentale. Non mancano d’altra parte importanti testimonianze della più antica epoca etrusca. Si ammireranno la Rocca Paolina e Porta Marzia, il Corso Vannucci, il Palazzo dei Priori e Sala dei Notari, la Cattedrale, la Fontana Maggiore, l’Arco Etrusco e i pittoreschi vicoli medievali. Sulla piazza si affacciano i palazzi pubblici del Comune medievale e la cattedrale romanica. Proseguimento quindi per Santa Maria degli Angeli. Sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio visita della Basilica della Porziuncola e Santa Messa in apertura pellegrinaggio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
28 febbraio 2026 – Assisi
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita di Assisi. Alle ore 10h00 partecipazione alla S. Messa presso la Basilica di S. Maria Maggiore o Chiesa della Spogliazione, all’interno della quale si trova la tomba di Carlo Acutis. A seguire visita guidata di mezza giornata della città di Assisi. Posta sulle pendici del Monte Subasio, è sicuramente la città umbra più conosciuta nel mondo: la sua notorietà deriva dall’essere la città natale di San Francesco. Assisi conserva resti di epoca romana e un affascinante impianto urbanistico medievale. Si visiterà il centro storico con particolare attenzione all’interno della Basilica di San Francesco. Il corpo di San Francesco sarà esposto alla venerazione dei fedeli per la prima volta in modo prolungato, dal 22 febbraio al 22 marzo 2026, nella Basilica di San Francesco ad Assisi. Questo evento eccezionale si svolgerà in occasione dell’ottavo centenario della sua morte e vedrà il corpo trasferito dalla cripta dove riposa per essere collocato ai piedi dell’altare. Pranzo in ristorante. Si visiterà inoltre, la Piazza del Comune, e la Chiesa di Santa Chiara. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
01 marzo 2026 – Assisi/Cascia/Roma
Prima colazione in hotel. Al mattino sistemazione in pullman e partenza per Cascia. Di notevole interesse storico e religioso sono la Basilica e il monastero di S. Rita, veri e propri centri religiosi di fama mondiale. La Basilica Santuario di S. Rita in Cascia offre a tutti i visitatori una significativa occasione di riflessione e di preghiera. Celebrazione della Santa Messa e a seguire visita del Monastero. Al termine della visita pranzo in ristorante.
A seguire trasferimento quindi in aeroporto; disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 21h50 per Palermo. Arrivo previsto a Palermo alle 22h50. Fine dei ns. servizi.
+ € 25,00 QUOTA APERTURA PRATICA
+ € 55,00 TASSE AEROPORTUALI
+ € 35,00 ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO
ASSISI: Hotel Cenacolo****
o Hotel Dal Moro Gallery****
Carta d’identità valida per l’espatrio, senza timbro di proroga scadenza, oppure passaporto in corso di validità