01 giorno – Palermo/Roma/Todi/Perugia
Raduno dei partecipanti presso l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 06.30 con volo diretto per Roma Fiumicino. Arrivo e sistemazione in pullman e partenza per l’Umbria. Sosta a Todi per la visita guidata: le attrazioni più significative sono il Tempio della Consolazione, capolavoro dell’architettura del rinascimento, la grande chiesa gotica di San Fortunato, il cui campanile a punta domina dall’alto la città, e la piazza che occupa lo spazio dell’antico foro romano. Sulla piazza si affacciano i palazzi pubblici del Comune medievale e la cattedrale romanica. Pranzo libero. Si prosegue in direzione di Perugia per la visita guidata della città. Il centro storico di Perugia è uno dei più grandi d’Italia, e i principali monumenti della città risalgono all’epoca medievale e rinascimentale. Non mancano d’altra parte importanti testimonianze della più antica epoca etrusca. Si ammireranno la Rocca Paolina e Porta Marzia, il Corso Vannucci, il Palazzo dei Priori e Sala dei Notari, la Cattedrale, la Fontana Maggiore, l’Arco Etrusco e i pittoreschi vicoli medievali. Sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
02 giorno Passignano sul Trasimeno/Perugia
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Passignano sul Trasimeno, sulle sponde del Lago Trasimeno, splendido paesino in cui fare una passeggiata è d’obbligo. Dopo aver effettuato la visita guidata del borgo, ci si avventura con un piccolo traghetto nel bel mezzo del lago per visitare l’Isola Maggiore, la più ricca di arte e cultura e pittoresco e antico borgo di pescatori. Pranzo libero. Rientro nel pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.
03 giorno – Gubbio/Deruta/Assisi
Prima colazione in hotel. Al mattino, sistemazione in pullman e partenza per Gubbio, splendida città medievale, che offre ai visitatori indimenticabili scorci nella intricata rete dei suoi vicoli. Visita guidata della città ove si ammireranno: la Chiesa di San Francesco, le Logge, Piazza Grande, gli esterni del Palazzo dei Consoli e il Palazzo del Podestà, la Cattedrale, l’esterno del Palazzo Ducale, i vicoli medievali. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Deruta, la città della ceramica. Passeggiata nel centro storico costellato di laboratori artigianali in cui viene lavorata la ceramica secondo i dettami dell’antica tradizione. Proseguimento in pullman per Santa Maria degli Angeli. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
04 giorno – Assisi/Bevagna/Montefalco/Santa Maria degli Angeli
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di mezza giornata della città. Posta sulle pendici del Monte Subasio, è sicuramente la città umbra più conosciuta nel mondo: la sua notorietà deriva dall’essere la città natale di San Francesco. Assisi conserva resti di epoca romana e un affascinante impianto urbanistico medievale. Si visiterà il centro storico con particolare attenzione all’interno della Basilica di San Francesco con gli affreschi del Giotto, la Piazza del Comune, e la Chiesa di Santa Chiara. Al termine della visita, proseguimento per Bevagna, cittadina umbra che conserva intatto il suo aspetto medievale, circondata dalle antiche mura e considerata in assoluto uno dei borghi più belli d’Italia. Il pranzo sarà consumato “all’Antico Frantoio” con degustazione di prodotti tipici umbri e naturalmente dell’olio locale. Si prosegue dunque per Montefalco, visita del Complesso Museale di San Francesco, che ospita un importantissimo ciclo pittorico di Gozzoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
05 giorno – Rasiglia (la cittadina dei ruscelli/Spello/Santa Maria degli Angeli
Prima colazione in hotel. Al mattino sistemazione in pullman e partenza per Rasiglia, un piccolo borgo caratteristico, attraversato da ruscelli e cascatelle che, scorrendo tra le case del paese, per anni hanno messo in azione telai e macine. Proseguimento quindi per Spello e visita guidata: questa cittadina medievale è indubbiamente una delle più affascinati dell’Umbria. Si visiteranno la Porta Urbica, le Mura romane, la Porta Consolare e la Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore (con gli affreschi di Pintoricchio, uno dei capolavori del Rinascimento). Tempo libero per una passeggiata e per il pranzo. Nel pomeriggio rientro a Santa Maria degli Angeli e visita dell’omonima Basilica che ospita la Porziuncola, luogo mistico dove San Francesco fondò l’ordine e dove morì. Cena e pernottamento in hotel.
06 giorno – Cascia/Spoleto/Roma/Palermo
Prima colazione in hotel. Al mattino, sistemazione in pullman e partenza per l’escursione a Cascia. Di notevole interesse storico e religioso sono la basilica e il monastero di S. Rita, veri e propri centri religiosi di fama mondiale. La Basilica Santuario di S. Rita in Cascia offre a tutti i visitatori una significativa occasione di riflessione e di preghiera. Al termine della visita partecipazione alla S. Messa. Pranzo in ristorante. Si prosegue dunque per Spoleto, visita guidata della città. Il duomo è la principale attrazione turistica, collocato in una magnifica posizione scenografica in fondo a una lunga scalinata che si apre improvvisamente tra gli stretti vicoli del centro. Si visiteranno: il Teatro romano, Piazza del mercato, il Duomo, la Fontana del Mascherone, il Ponte delle Torri, l’esterno della Rocca dell’Albornoz. Al termine trasferimento a Fiumicino. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 21.20 con volo diretto per Palermo. Fine dei ns. servizi.
01 giorno – Palermo/Roma/Todi/Perugia
Raduno dei partecipanti presso l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 06.30 con volo diretto per Roma Fiumicino. Arrivo e sistemazione in pullman e partenza per l’Umbria. Sosta a Todi per la visita guidata: le attrazioni più significative sono il Tempio della Consolazione, capolavoro dell’architettura del rinascimento, la grande chiesa gotica di San Fortunato, il cui campanile a punta domina dall’alto la città, e la piazza che occupa lo spazio dell’antico foro romano. Sulla piazza si affacciano i palazzi pubblici del Comune medievale e la cattedrale romanica. Pranzo libero. Si prosegue in direzione di Perugia per la visita guidata della città. Il centro storico di Perugia è uno dei più grandi d’Italia, e i principali monumenti della città risalgono all’epoca medievale e rinascimentale. Non mancano d’altra parte importanti testimonianze della più antica epoca etrusca. Si ammireranno la Rocca Paolina e Porta Marzia, il Corso Vannucci, il Palazzo dei Priori e Sala dei Notari, la Cattedrale, la Fontana Maggiore, l’Arco Etrusco e i pittoreschi vicoli medievali. Sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
02 giorno Passignano sul Trasimeno/Perugia
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Passignano sul Trasimeno, sulle sponde del Lago Trasimeno, splendido paesino in cui fare una passeggiata è d’obbligo. Dopo aver effettuato la visita guidata del borgo, ci si avventura con un piccolo traghetto nel bel mezzo del lago per visitare l’Isola Maggiore, la più ricca di arte e cultura e pittoresco e antico borgo di pescatori. Pranzo libero. Rientro nel pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.
03 giorno – Gubbio/Deruta/Assisi
Prima colazione in hotel. Al mattino, sistemazione in pullman e partenza per Gubbio, splendida città medievale, che offre ai visitatori indimenticabili scorci nella intricata rete dei suoi vicoli. Visita guidata della città ove si ammireranno: la Chiesa di San Francesco, le Logge, Piazza Grande, gli esterni del Palazzo dei Consoli e il Palazzo del Podestà, la Cattedrale, l’esterno del Palazzo Ducale, i vicoli medievali. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Deruta, la città della ceramica. Passeggiata nel centro storico costellato di laboratori artigianali in cui viene lavorata la ceramica secondo i dettami dell’antica tradizione. Proseguimento in pullman per Santa Maria degli Angeli. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
04 giorno – Assisi/Bevagna/Montefalco/Santa Maria degli Angeli
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di mezza giornata della città. Posta sulle pendici del Monte Subasio, è sicuramente la città umbra più conosciuta nel mondo: la sua notorietà deriva dall’essere la città natale di San Francesco. Assisi conserva resti di epoca romana e un affascinante impianto urbanistico medievale. Si visiterà il centro storico con particolare attenzione all’interno della Basilica di San Francesco con gli affreschi del Giotto, la Piazza del Comune, e la Chiesa di Santa Chiara. Al termine della visita, proseguimento per Bevagna, cittadina umbra che conserva intatto il suo aspetto medievale, circondata dalle antiche mura e considerata in assoluto uno dei borghi più belli d’Italia. Il pranzo sarà consumato “all’Antico Frantoio” con degustazione di prodotti tipici umbri e naturalmente dell’olio locale. Si prosegue dunque per Montefalco, visita del Complesso Museale di San Francesco, che ospita un importantissimo ciclo pittorico di Gozzoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
05 giorno – Rasiglia (la cittadina dei ruscelli/Spello/Santa Maria degli Angeli
Prima colazione in hotel. Al mattino sistemazione in pullman e partenza per Rasiglia, un piccolo borgo caratteristico, attraversato da ruscelli e cascatelle che, scorrendo tra le case del paese, per anni hanno messo in azione telai e macine. Proseguimento quindi per Spello e visita guidata: questa cittadina medievale è indubbiamente una delle più affascinati dell’Umbria. Si visiteranno la Porta Urbica, le Mura romane, la Porta Consolare e la Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore (con gli affreschi di Pintoricchio, uno dei capolavori del Rinascimento). Tempo libero per una passeggiata e per il pranzo. Nel pomeriggio rientro a Santa Maria degli Angeli e visita dell’omonima Basilica che ospita la Porziuncola, luogo mistico dove San Francesco fondò l’ordine e dove morì. Cena e pernottamento in hotel.
06 giorno – Cascia/Spoleto/Roma/Palermo
Prima colazione in hotel. Al mattino, sistemazione in pullman e partenza per l’escursione a Cascia. Di notevole interesse storico e religioso sono la basilica e il monastero di S. Rita, veri e propri centri religiosi di fama mondiale. La Basilica Santuario di S. Rita in Cascia offre a tutti i visitatori una significativa occasione di riflessione e di preghiera. Al termine della visita partecipazione alla S. Messa. Pranzo in ristorante. Si prosegue dunque per Spoleto, visita guidata della città. Il duomo è la principale attrazione turistica, collocato in una magnifica posizione scenografica in fondo a una lunga scalinata che si apre improvvisamente tra gli stretti vicoli del centro. Si visiteranno: il Teatro romano, Piazza del mercato, il Duomo, la Fontana del Mascherone, il Ponte delle Torri, l’esterno della Rocca dell’Albornoz. Al termine trasferimento a Fiumicino. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 21.20 con volo diretto per Palermo. Fine dei ns. servizi.